La canapa è una pianta che può raggiungere i quattro metri di altezza in quattro mesi, con un uso minimo di irrigazione e di fertilizzanti.
In qualche modo possiamo dire che si tratta di una pianta intelligente: è capace di rendere efficiente l’impiego di risorse che le servono per vivere e crescere, riducendo al minimo lo spreco e ottimizzando il tempo.
Della canapa non si butta via niente: si possono utilizzare tutte le parti della pianta: il seme torna utile in cucina, la fibra che circonda lo stelo è utilizzata per produrre carta, vestiti e rinforzare la resina. Il nucleo dello stelo, che è la parte più resistente, viene impiegato nelle lettiere per gli animali e, attenzione, come aggregato nelle costruzioni edilizie in canapa-calce.
In tutti i nostri lavori usiamo unicamente calce aerea e calce di grassello naturale, prodotti esclusivamente in Italia, con tecniche tradizionali a basso impatto.
La calce di grassello è di qualità superiore, spenta con acqua e maturata per esprimere al massimo tutte le sue potenzialità.